L’adolescenza è un momento di vita delicato in cui si possono manifestare disagi di vario tipo, quali disturbi dell’attenzione, dell’alimentazione, ansia, condotte antisociali, uso di sostanze.
È importante intervenire precocemente su tali disagi per aiutare l’adolescente a riprendere il proprio naturale percorso di sviluppo.
Psicoterapia dell’adolescente
L’adolescenza, in quanto passaggio dall’infanzia all’età adulta, è una fase di instabilità con forti oscillazioni tra il bisogno di dipendenza e il desiderio di autonomia. L’adolescente è completamente centrato su se stesso alla ricerca della propria identità e si pone a distanza variabile dal mondo adulto sentendolo come costrittivo, perché gli impedisce di essere adulto a modo suo.
La psicopatologia dell’adolescenza riguarda principalmente tre temi:
- la riorganizzazione della propria identità, per cui se il ragazzo non riesce a svincolarsi dall’identità infantile, si parla di breakdown adolescenziale;
- il rifiuto delle regole, per cui il ragazzo può esprimere il proprio disagio attraverso l’infrazione più o meno grave e pericolosa delle stesse;
- il cambiamento corporeo che viene vissuto passivamente e si accompagna al senso di impotenza, esitando spesso in problematiche alimentari.
Nella fase adolescenziale gli episodi critici sono fisiologici; a renderli patologici è la loro durata e gravità. L’adolescente che attraversa un periodo di depressione, che si isola nella sua stanza a lungo, o che fa uso occasionale di droghe leggere, non rientra necessariamente nell’area psicopatologica. Anche quando un’area di sviluppo manifesta un disagio, non vuol dire che l’intero processo evolutivo del ragazzo sia in crisi.
La psicoterapia con l’adolescente mira a stabilere con il ragazzo obiettivi chiari, con lo scopo ultimo di ripristinare il naturale processo di crescita, risolvendo ciò che lo aveva interrotto o inibito. Lo specialista deve accompagnare l’adolescente, sostenendolo nel dolore della crescita, rispettando i suoi tempi, i suoi silenzi, permettendogli di costruirsi poco a poco la sua identità.
Prenditi cura del tuo benessere, non aspettare
Scegli la sede più vicina e contattaci!