Disclaimer o dichiarazione di non responsabilità
L’associazione scientifica META DivenirePensando dichiara che tutti i documenti contenuti nel suo sito sono inseriti a titolo puramente informativo e non possono e non devono essere considerati alla stregua di un reale consulto specialistico.
L’intento con cui vengono inseriti articoli, saggi o scritti è quello di far conoscere alcuni argomenti per sensibilizzare le persone su tematiche di interesse sociale e psicologico, ma non quello di indurre i visitatori del sito a formulare delle auto-diagnosi, perché ciò potrebbe essere dannoso; per questo è sempre necessario rivolgersi a un professionista reale e non virtuale.
Per tali motivi le informazioni, i testi, i dati, gli articoli, i link contenuti nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
L’associazione si impegna ad adottare tutte le misure opportune per assicurare che le informazioni siano aggiornate nel momento in cui vengono inserite nel sito. Tuttavia non può garantire che le informazioni siano in ogni caso precise e declina ogni responsabilità per perdite o danni di qualunque tipo (diretti, indiretti o accidentali) riconducibili alle informazioni presenti su questo sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti. L’associazione ha il diritto di modificare tutte le informazioni senza preavviso, di controllare e/o eliminare il materiale inviato al sito e di interrompere la disponibilità del sito in qualunque momento.
Copyright e diritti d’uso
L’utente e l’associazione META DivenirePensando concordano che le leggi e i regolamenti dello Stato italiano e della Comunità Europea, troveranno applicazione per tutte le questioni relative all’utilizzo del presente sito Web. Concordano inoltre di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro di Roma per le questioni di cui sopra. Utilizzando questo sito, l’utente implicitamente accetta i termini e le condizioni qui riportate.
Tutto il materiale pubblicato all’interno di questo sito, laddove non diversamente specificato, è da intendersi protetto da copyright. Nessuna informazione, foto, immagine può essere modificata, copiata, distribuita, trasmessa, visualizzata, riprodotta, pubblicata, concessa in licenza, utilizzata per creare opere derivate, trasferite, né vendute in qualsiasi forma. Tutti gli utenti possono usufruire dei servizi e del materiale coperto da copyright contenuto nel sito in maniera privata e personale, ma non commerciale. I collegamenti a questo sito web non possono essere inseriti in un altro sito senza un consenso scritto degli amministratori di tale sito.
Con questo documento si rivendicano e si riservano tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale, i diritti morali e i diritti equivalenti in qualsiasi modo derivanti dal contenuto di questo sito web. Le esclusioni e le limitazioni sopra indicate si applicano esclusivamente nei limiti previsti dalla legge. Meta DivenirePensando è un marchio registrato.
Il logo è di proprietà dell’Associazione META DivenirePensando. Il dipinto esposto nell’area “Approccio psicodinamico” è di Flavio Capotorti. Il dipinto visibile nell’area “Approccio psicoanalitico-relazionale” è di Marianna Bonanni. La foto del viale è di Giuseppe Fulco.
Si riconoscono i diritti per tutte le altre immagini e icone utilizzate nel sito ai titolari degli stessi, che non è stato possibile contattare.
Privacy
I dati personali acquisiti tramite questo sito web saranno oggetto di trattamento seguendo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua Privacy, nel rispetto e in osservanza del D.lgs 30 Giugno 2003 n°196. Inoltre il sito tiene conto anche delle linee guida stabilite dalle autorità europee per la protezione dei dati personali e raccolte nella Raccomandazione n. 2/2001; suddette linee mirano ad individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line con particolare riferimento alle modalità, ai tempi e alla natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento (art. 29 della direttiva n. 95/46/CE).
L’associazione raccoglie informazioni che le consentono di contattare un utente Internet tramite l’e-mail o la URL del sito Web. I dati personali forniti dagli utenti, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a terzi. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati però, potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e per consentire l’identificazione personale di un utente ai fini legali e giuridici.
Gli utenti che hanno fornito i loro dati hanno il diritto di richiedere la conferma dell’acquisizione dei dati personali da parte del sito, di verificarne l’esattezza, di chiederne la modifica o la cancellazione e di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento (art. 7 del D.lg. n. 196/2003).
L’associazione garantisce che le informazioni relative ai dati personali (e-mail, nome, etc.) non saranno mai e in nessun caso cedute a terze persone, aziende o società, sia a titolo gratuito, sia a titolo oneroso. Tutte le informazioni relative agli utenti sono usate esclusivamente per offrire i servizi da questi ultimi richiesti.