Maradona è morto: l'elaborazione del lutto tra individuo e società “Il passato è terribilmente reale e presente e afferra chiunque non sappia riscattarsi con una risposta soddisfacente”. C. G. Jung Quante volte nella vita ci capita di incontrare...
META in Divenire
I paradossi della droga
I paradossi della droga “Non so proprio dove vado ma proverò a raggiungere il regno se ci riesco perché mi sento un vero uomo quando infilo l’ago in vena poi dico che le cose non sono affatto le stesse quando mi sto godendo la mia pera”. Heroin –...
L’esilio delle emozioni rinnegate
L'esilio delle emozioni rinnegate Il recente biennio 2020-2021 è stato portatore di uno scenario planetario inimmaginabile che ha messo a dura prova le possibilità di reazione e di risoluzione degli esseri umani. L'emergenza pandemica ha attivato e...
Medicina olistica e psicologia
Articolo di approfondimento su: medicina olistica significato e approccio della terapia olistica analisi delle scienze olistiche e dei metodi olistici in psicologia La scienza e la psicologia: le origini dell’integrazione e della medicina olistica...
Obesità: un approccio multidisciplinare
“L'obesità è uno stile di vita?” Il cibo e l'acqua sono ritenuti, in ogni cultura, alla base della vita: se non fornissimo al nostro corpo le giuste porzioni di cibo e di acqua, non potremmo sopravvivere. Il cibo, in particolare, è quell'energia di...
La mente quantistica
La mente quantistica: in questo breve scritto vorrei mettere in relazione due scienze all'apparenza molto distanti tra loro: psicologia del profondo e fisica quantistica. Queste due discipline sono nate da una base filosofica, culturale e sociale...
Sofferenza, crisi e cambiamento
Dopo il tempo del declino, viene il punto di svolta. La luce intensa che era stata scacciata ritorna. C'è Movimento, ma non è determinato per violenza ... Il movimento è naturale, sorge spontaneamente. Perciò la trasformazione di ciò che è...
La crisi del Covid-19: il Re invisibile e Narciso
Uno dei principali scopi della psicoterapia è l’ingaggio della coppia analista-paziente nel qui e ora, in grado di dare vita ad un percorso che è attivo, evolutivo e creativo nella sua processualità. Spesso le difficoltà e le sofferenze presentate...