META in Divenire

I paradossi della droga

I paradossi della droga

I paradossi della droga  “Non so proprio dove vado ma proverò a raggiungere il regno se ci riesco perché mi sento un vero uomo quando infilo l’ago in vena poi dico che le cose non sono affatto le stesse quando mi sto godendo la mia pera”. Heroin –...

leggi tutto
L’esilio delle emozioni rinnegate

L’esilio delle emozioni rinnegate

L'esilio delle emozioni rinnegate Il recente biennio 2020-2021 è stato portatore di uno scenario planetario inimmaginabile che ha messo a dura prova le possibilità di reazione e di risoluzione degli esseri umani. L'emergenza  pandemica ha attivato e...

leggi tutto
Medicina olistica e psicologia

Medicina olistica e psicologia

La scienza e la psicologia: le origini dell’integrazione La scienza moderna, fin dalle sue origini, ha da sempre fondato le sue teorie su tre principi fondamentali: materialismo, meccanicismo e riduzionismo. Questi sono tutt’oggi i pilastri cardine...

leggi tutto
Obesità: un approccio multidisciplinare

Obesità: un approccio multidisciplinare

L’idea di questo breve scritto nasce dal voler trovare una risposta alla domanda “L' obesità è uno stile di vita?” Il cibo e l'acqua sono considerati, in ogni cultura, la base della vita: se non fornissimo al nostro corpo le giuste quantità di cibo...

leggi tutto
La mente quantistica

La mente quantistica

La mente quantistica: in questo breve scritto vorrei mettere in relazione due scienze all'apparenza molto distanti tra loro: psicologia del profondo e fisica quantistica. Queste due discipline sono nate da una base filosofica, culturale e sociale...

leggi tutto
Sofferenza, crisi e cambiamento

Sofferenza, crisi e cambiamento

Dopo il tempo del declino, viene il punto di svolta. La luce intensa che era stata scacciata ritorna. C'è Movimento, ma non è determinato per violenza ... Il movimento è naturale, sorge spontaneamente. Perciò la trasformazione di ciò che è...

leggi tutto