Stalking

stalking
Home » Approfondimenti » Stalking

Lo stalking è una serie di comportamenti volti a controllare e limitare la libertà del soggetto messi in atto dal partner o dall’ex partner; esso include agiti quali telefonate insistenti e non gradite, comunicazioni non volute tramite sms, posta, e-mail oppure spiare, pedinare, controllare la vittima sotto casa.

Stalking e comportamenti persecutori

I comportamenti persecutori sono definiti come “un insieme di condotte vessatorie, sotto forma di minaccia, molestia, atti lesivi continuati che inducono nella persona che le subisce un disagio psichico e fisico e un ragionevole senso di timore“.

Quindi, non sono tanto le singole condotte ad essere considerate persecutorie, ma piuttosto è la modalità ripetuta nel tempo, contro la volontà della vittima, che riassume in sé il principale significato delle condotte persecutorie.

Lo stalking può essere di durata variabile da un paio di mesi fino a coprire un periodo anche lungo di anni. Nei casi più gravi può sfociare nell’omicidio della vittima.

La persona che subisce stalking, può denunciare il fatto. Accanto a questo è fondamentale prendersi cura di sé, psicologicamente, per elaborare i vissuti e le emozioni contrastanti che tale difficile esperienza procura e per riflettere insieme allo specialista su quali comportamenti è più utile avere nei confronti dello stalker.


Prenditi cura del tuo benessere, non aspettare

Scegli la sede più vicina e contattaci!