Il disturbo bipolare è un disturbo dell’umore caratterizzato dalla presenza di un episodio di tipo maniacale (misto o ipomaniacale) che si alterna ad un episodio depressivo grave o di naturà più lieve.
Disturbo bipolare ed episodi maniacali
Per episodio maniacale o ipomaniacale si intende un tempo definito in cui la persona vive un’intensa agitazione, euforia o piacere, con tratti di irritabilità verso le frustrazioni. Lo stato di mania fa vivere alla persona un’iperattivazione interna e impulsiva con evidenti disturbi del sonno, percepito come un’inutile perdita di tempo.
L’iperattività coinvolge ogni attività della persona (scolastica, lavorativa, sentimentale, etc.), portandola anche a comportamenti sconvenienti e rischiosi (investimenti finanziari pericolosi, acquisti eccessivi, relazioni sessuali promiscue, etc.). I pensieri appaiono poco chiari e sfuggenti, difficili da focalizzare, in quanto la persona si sente continuamente distratta da stimoli esterni e non riesce a mantenere la concentrazione adeguata. Anche le relazioni sociali si caratterizzano per comportamenti caotici, imprevedibili e impulsivi.
L’alternanza dei disturbi bipolari fa vivere alla persona che ne soffre, momenti di perfetta esaltazione di se stessi, e momenti in cui si sente ansiosa, di scarsa utilità e bassa autostima. Spesso nei momenti di depressione (o distimia), le persone tendono a far utilizzo di sostanze eccitanti (cocaina, anfetamine etc.) per tentare di recuperare lo stato di ipereccitazione, iperproduttività ed esaltazione. Nei momenti di maniacalità la persona è pervasa da convinzioni di invicibilità, e desideri di adorazione da parte degli altri.
Durante la psicoterapia è importante poter rimandare alla persona una possibilità di integrazione dei due momenti emotivi che si alternano, rinforzandola anche in un corretto esame della realtà. Nella fase depressiva si tende a rinvigorire le energie e gli interessi che sembrano perduti, contenendo, nel contempo, gli eccessi impulsivi della maniacalità al fine di riequilibrare lo stato umorale. Nei casi più importanti sarà necessaria anche terapia farmacologica per evitare e danni alla persona e agli altri.
Prenditi cura del tuo benessere, non aspettare
Scegli la sede più vicina e contattaci!