Per personalità si intende un modo specifico di pensare, sentire, relazionarsi, assumere atteggiamenti e comportamenti.
La personalità e i suoi disturbi
Un disturbo di personalità è definito come un modo pervasivo di pensare, sentire, comportarsi, e fare esperienza interpersonale e sociale che si discosta notevolmente dalla cultura a cui l’individuo appartiene.
Il modello deve presentarsi in un’ampia gamma di situazioni sociali e comportare una condizione di disagio, personale, sociale e lavorativo, clinicamente significativa, anche se questo non è sempre riconosciuto dal paziente.
La disadattività può insorgere nella prima metà della vita adulta, ma può essere visibile già nell’infanzia o nell’adolescenza e comporta sofferenza soggettiva e limitazioni nelle relazioni e nell’area lavorativa..
I disturbi di personalità possono essere trattati con una psicoterapia, eventualmente accompagnata da una terapia farmacologica.
Prenditi cura del tuo benessere, non aspettare
Scegli la sede più vicina e contattaci!