Disturbi dell’età evolutiva

Disturbi età evolutiva Psicologo infanzia e adolescenza Roma
Home » Approfondimenti » Disturbi dell’età evolutiva

Nella sfera evolutiva di ogni individuo, gli anni che vanno dall’infanzia all’adolescenza sono caratterizzati da numerosi cambiamenti che riguardano sia lo sviluppo fisico che quello cognitivo, affettivo e comportamentale. Tappe fondamentali come l’inizio della scuola, l’integrazione con gli altri, l’apprendimento di regole, il cambiamento del corpo sono delle sfide importanti e possono provocare delle difficoltà.

Disagi in età evolutiva

I principali disagi che si possono presentare nell’età evolutiva sono:

  • disturbi d’ansia e dell’umore (disturbo d’ansia di separazione, fobia, fobia sociale, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo post traumatico da stress, tic nervosi)
  • disturbi della nutrizione e dell’alimentazione dell’infanzia o della prima fanciullezza (anoressia e bulimia nervosa)
  • disturbi dell’apprendimento (disturbo della lettura, della scrittura e del calcolo)
  • disturbi della comunicazione (balbuzie, disturbo dell’espressione del linguaggio, disturbo di fonazione, mutismo selettivo)
  • disturbi del comportamento (disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbo oppositivo-provocatorio, disturbo della condotta)
  • autismo, sindrome di Asperger e disturbi dell’evacuazione (enuresi, encopresi).

L’intervento terapeutico nei disturbi dell’età evolutiva deve essere tempestivo. Più sono precoci la diagnosi e la cura, migliore sarà la prognosi. Bambini e adolescenti vivono infatti in un’età caratterizzata da continui mutamenti psicofisici, pertanto hanno molte possibilità di ripresa rapida e di recupero di eventuali deficit.


Prenditi cura del tuo benessere, non aspettare

Scegli la sede più vicina e contattaci!