Ansia e attacco di panico

Ansia e attacco di panico , Psicologi a Roma
Home » Approfondimenti » Ansia e attacco di panico

L’ansia si presenta come uno stato di agitazione diffusa la cui comparsa non è apparentemente motivata da nessuna situazione di pericolo reale evidente. I sintomi che si presentano nei disagi legati all’ansia e in particolare nell’episodio acuto dell’attacco di panico sono tipici di un comportamento di attacco/fuga rispetto all’attesa di una catastrofe imminente.

Attacchi di panico e ansia

In particolare possono presentarsi palpitazioni o tachicardie, sudorazioni, tremori, sensazione di soffocamento, disturbi gastro-intestinali (diarrea, vomito, nausea), pesantezza e oppressione al petto, formicolii o torpore, brividi o vampate di calore, vertigini, ansia e paura di perdere il controllo, di impazzire o di morire.

L’insorgere dei disturbi di ansia e dell’attacco di panico, può far credere alla persona di essere realmente in pericolo di vita, e per questo motivo in un primo momento tenterà di rivolgersi alle strutture medico-ospedaliere per trovare un rimedio ai disturbi fisici che comporta.

In realtà, la presenza di disturbi legati all’ansia è da considerarsi un importante segnale psichico che richiede di porre attenzione e ascolto ad aspetti di sé sofferenti e non ancora compresi.

L’intervento privilegiato è la psicoterapia, ma qualora i sintomi fossero invalidanti al punto di non consentire alla persona il normale svolgimento delle sue attività quotidiane, è indicata la terapia farmacologica.


Prenditi cura del tuo benessere, non aspettare

Scegli la sede più vicina e contattaci!